Pubblichiamo con enorme piacere l’appello di un operatore, con la speranza che sia l’appello decisivo per la nuova vita del TRENINO VERDE:
Un anno è passato da quel 23 giugno 2014 in cui con freddezza amministrativa si informava della chiusura della tratta turistica del Trenino Verde, della Mandas –Tortoli.
Quella stagione prosegui, si trovarono i fondi e tra mille incertezze si riuscì ad arrivare ad Ottobre.
Da allora incontri, il primo a Gairo l’ultimo recentemente a Cagliari in Provincia, comitati, pseudo comitati, strategie, piani strategici, faldoni faldoni faldoni………
Intanto sul territorio nessuna certezza.
Basta leggere il programma ufficiale ARST in merito alle tratte della Mandas – Tortoli dove una laconica nota riporta :
• Nota: si stanno svolgendo dei controlli tecnici lungo le linee. I viaggi, pertanto, potrebbero svolgersi fino alle stazioni di Sadali.
Nulla è programmabile nella tratta che va da Sadali e Arbatax, niente Seui, Ussassai, Gairo ……., nulla si puo offrire in mancanza di certezze istituzionali.
Attività coraggiose che oggi vivono lungo tratta, in territori svantaggiati, che dovranno fare salti mortali: la coop. di Seui, il ristorante di Niala, le piccole attività di Gairo Taquisara, la coop che gestisce Serbissi..le tante attività indotte nei comuni limitrofi.
Eppure c’è tanto interesse: gruppi organizzati che intendono provare questa esperienza, operatori esteri che intendono sondare la destinazione montana Ogliastra.
Appare indubbio a tutti, l’inadeguatezza dell’Azienda Regionale Trasporti nella gestione turistica della tratta, altrettanto evidente come l’Assessorato di riferimento “non gestisca la gestione dell’ARST” vuoi per sostanziali tagli di bilancio ma anche per mancanza input di programmazione nei confronti dell’azienda controllata . Il risultato è evidente: SI VA AVANTI ALLA GIORNATA.
E noi operatori li fermi ad aspettare nelle stazioni chiuse.
Ne parlavo ieri con Alessandro Murino di Escursioni Trenino Verde con sede a Gairo, mentre io parlavo come Magia dei Tacchi d’Ogliastra con sede ad Ulassai.
Si conveniva della necessita di riunire tutti gli operatori privati lungo linea per preservare il nostro lavoro e programmare il nostro futuro. Per essere pragmatici come chi investe tempo e risorse nel proprio territorio.
Per trovare soluzioni anche creative che spesso sfuggono all’approccio amministrativo delle istituzioni.
Per contare qualcosa nei processi decisionali che devono tener conto di chi nel territorio, con mille difficoltà, opera.
Per incentivare processi di sviluppo con spinte endogene
Per favorire reti di collaborazione e di sviluppo integrando le nostre attività.
Io e Alessandro proponiamo un incontro a breve da svolgersi a Gairo Taquisara in un luogo simbolo quale quello del Piazzale del Stazione Ferroviaria, nodo centrale ed simbolico per una ripartenza del Trenino Verde.
Allo stesso tempo invitiamo gli operatori ad essere presenti a Tortoli per l’incontro con i vertici dell’Amministrazione Regionale per ribadire la nostra ferma posizione nel credere in questo fenomenale vettore di sviluppo del nostro territorio.
Chi intende metterci la faccia, chi crede in un futuro per questi territori. chi crede in un sogno realizzabile potrà, pensiamo, sacrificare qualche ora del proprio tempo per realizzare un progetto. Per lanciare una sfida.
Noi, io e Alessandro, anche a se solo in due a Taquisara in Stazione saremo presenti.
Ci aspettiamo un positivo riscontro al nostro invito con un Vostra parere e conferma di adesione e ovviamente nuove proposte, anche in merito alla data.
Si pensava alla prima settimana di Maggio, un pomeriggio
Sarà nostro impegno predisporre una mailing list con tutti Voi condividendo le informazioni e le proposte
I nostri contatti:
Sergio Podda 393 9701850 magiadeitacchi@gmail.com o sulla messaggistica privata di FB
Alessandro Murino 320 7967897 infotreninoverde@gmail.com
Vi chiediamo inoltre di diffondere nel Vostro territorio e sulle Vostre pagine.
Grazie
Sergio e Alessandro”